Visualizzazione post con etichetta Spiessli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Spiessli. Mostra tutti i post

venerdì 15 luglio 2011

Poker a San Siro

Qualche giorno fa il Blasco ha annunciato che andrà in pensione. Eh già! Colpa d'Alfredo? Del whisky? Troppe bollicine? Magari fra qualche mese cambierà idea? Ci credi? Va beh, vedremo.
Intanto il 21 giugno sono riuscita a vederlo in uno stadio vero e soprattutto con un pubblico vero. Già perché vederlo fuori dall'Italia non è mica la stessa cosa. In ogni senso.


Avrebbe dovuto essere LA serata del mitico quartetto dei tempi dell'università, era una di quelle cose che volevamo fare insieme ad ogni costo, ma poi per vari imprevisti ci sono andata con un'altra compagnia. Poco male.
Ambiente favoloso, band di altissimo livello e... Blasco in grande forma!



Lo show! Praticamente perfetto!










martedì 28 dicembre 2010

Un pensiero per ogni fiocco

Oggi sono tornata a casa a piedi e ho copiato il coniglio scattando qualche foto.

Ok, queste due sono di stamattina…





Un dettaglio di Palazzo federale
Una quindicina di foto dopo (che non vi propino)
sono arrivata in città




Incontri
(e qui mi sono imbambolata)


Meglio rimettersi in cammino...




Queste non sono di oggi, ma siamo ancora a Berna... nell'ultimo comune del cantone e un po' di neve c'era anche lì.




giovedì 18 novembre 2010

Magia d'autunno

Qualche foto scattata qua e là a spasso per la Svizzera.










































































Feste di Ginevra 2010

Ogni estate il lungolago di Ginevra è animato da concerti e spettacoli di vario genere per tre settimane. E ogni anno, l'ultima sera delle Feste la città accoglie 1 milione e mezzo di persone per lo spettacolo piromelodico: più di 1 ora di fuochi d'artificio con colonna sonora.
Se avete la possibilità andateci. I fuochi si vedono a 30 chilometri da Ginevra e basta sintonizzarsi sulla radio locale per la musica. Vi perdereste però i giochi di luce sul pelo dell'acqua e le fontanelle.

Qui sotto vi metto qualche foto. Ovviamente non rendono giustizia, lo spettacolo è davvero grandioso e lascia a bocca aperta.

Prima dello spettacolo tutti cercano il posto migliore...








































Alla fine si accende sempre il jet d'eau, simbolo della città di Calvino. E ogni volta c'è un ambiente da stadio! ;o)

L'orologio fiorito dà il benvenuto ai giardini inglesi