Visualizzazione post con etichetta idee. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta idee. Mostra tutti i post

martedì 31 dicembre 2019

Mistero... svelato!


Ma... davvero non lo sapevate?

lunedì 30 dicembre 2019

Ultimo intervallo...

... poi svelo il mistero!

domenica 29 dicembre 2019

Parola di lapino...

... per la fine dell'anno la pianto. 



Erano due gli edifici, ma il secondo mi pareva troppo abitato per una foto ravvicinata. 

sabato 28 dicembre 2019

10 giorni fa...

...



Ora siamo tornati, con le foto, a dove stavo al 18 dicembre!

Oops... ho esagerato con gli indizi mi sa. 

venerdì 27 dicembre 2019

Questione di...

... due, massimo tre, giorni!




giovedì 26 dicembre 2019

Lo so... la sto tenendo troppo lunga

Abbiate pazienza. 



Poi vi dico tutto!

domenica 28 gennaio 2018

Ultima...

... di questa serie. 


lunedì 22 gennaio 2018

Penultima...

... di una serie.
(Sì, ancora 2017) 


sabato 20 gennaio 2018

Ancora un paio...

... poi basta.



martedì 16 gennaio 2018

Una per volta...

... e prima o poi vi spiego come mai.


Forse.

giovedì 16 novembre 2017

sabato 10 giugno 2017

Lo so... non è mica Pasqua.

Ma io qualche giorno fa ho fatto un po' di foto alle cappelle di Sant'Anna.



Non sono manco troppo religiosa e chi mi segue lo sa.



Ma farsi la camminata e scattare foto mentre salivo era... quasi un obbligo. 

Quindi se la cosa non vi interessa... non aprite il post.

lunedì 15 agosto 2016

Dall'anno scorso...

...aspettavano la pubblicazione.
Durante i tirocini dello scorso anno mi sono imbattuta in ben due di loro.

E visto il mio nickname ho fatto delle foto per ricordarmeli.
Avrei dovuto postarli alla fine dei tirocini, ma ho rimandato. 
Eccoli. 


lunedì 4 gennaio 2016

Una foto

Per cominciare. 
Poi si vedrà...
... se spiegarla o meno.

lunedì 19 novembre 2012

7

Ieri sono stati sette anni esatti da quando ho iniziato a pubblicare i post nella tana.
No la pianta della foto sotto non ha la stessa età.

Cosa c'entrano le due foto?
La prima aveva la data di ieri.
La seconda... uhm la seconda è solo perché mi piace troppo quell'albero.

lunedì 5 novembre 2012

Nonsolobianconero



La foto arriva da un ospedale.(Nessun pacioccamento da parte mia era così come ve la presento)
Ultimamente stiamo facendo un'esagerata collezione di sale d'aspetto. (Già spiegato su twitter)
E a volte distrarsi dai motivi per cui si sta in certi posti è... un buon modo per non pensarci troppo.
O almeno provarci.

E poi non mi andava di lasciare troppo tempo in home page il post precedente.
Questo invece ce lo lascerò per un pezzo.


martedì 7 giugno 2011

Scheggia

Non sono certa che si siano accorti di me, ma per i miei fini fumettistici era bene crederlo. E con questa chi si occupa sul serio di fumetti ed affini mi leva il saluto, pazienza. Non mi salutavano manco prima a dire il vero, non penso di notare la differenza.
Torniamo ad ammirare i soggetti in foto. È meglio.
Cappottamenti sparsi!
Corse!

lunedì 31 gennaio 2011

100

UH post numero 100 all'album!
Come non segnalarlo.







Che foto sono?
Un giorno ve lo spiegherò.
Visto che il link sulla parola giorno pare non funzionare.
Cliccate sul titolo!
Sperando funzioni.

mercoledì 15 settembre 2010

Toccata e fuga...

...quando si dice la rapidità d'esecuzione.
Una volta all'anno mia madre vuole andare alla Basilica di Superga, cosa già detta tempo fa vero?
Ebbene con quest'anno sono venti volte che si fa il giretto.
Di solito si prendeva il treno o un pullman, e poi si perdeva quasi tutta la mattinata per arrivare dal centro di Torino a Sassi, sperando di arrivare in tempo per il primo mezzo che sale, ergo il trenino a cremagliera o il bus-navetta che collega Sassi con Superga, giro come da programma e poi si scende, e siamo di solito al primo pomeriggio, e a seconda del tempo atmosferico si decide per il rapido rientro, o per una gita al parco con annesso panino e poi via in stazione per rientrare.

Stavolta no, questa volta ci ha portate fino su alla Basilica il nostro autista personale, leggi fratello maggiore in vena  -se domani nevica sapete di chi è la colpa- e abbiamo fatto tutto in una mattina.















Partenza all'alba.




Arrivo in un piazzale deserto prima delle nove.
Con la Basilica chiusa fino alle nove.

Troppo mattiniere siamo state, ci hanno detto.








Ma non avevamo idea che sarebbe stato chiuso anche altro, fino alle nove e trenta, dato che di solito non salivamo mai così presto lo ignoravamo completamente.


Cosa?



Vediamo se indovinate da soli.
Prima di arrivare in fondo al servizio fotografico.








Era decisamente assorta, al punto da non accorgersi di quella canaglia della figlia dedita allo scatto nascosto.













Proprio una persecuzione in piena regola.




Vai vai... tanto è presto è ancora chiuso.



















OPS!

Mi ha beccata.








No, non stavo fotografando te, riprendevo la fontanella*.

Certo, come no!

Disse colei che non ci ha creduto manco per un millesimo di secondo che non avessi fatto fotografie al suo peregrinare.



Bestiola grama che non sono altro.













Però la chiesa l'hanno aperta alle nove. E siamo entrate.
Per la serie portiamoci avanti, il giro attorno alla Basilica per un pensiero a chi tanti anni fa qui trovo la morte l'abbiamo fatto come prima cosa, senza fotografie.

Ne ho fatte anche troppe negli anni passati. Oggi solo un pensiero e basta.

















Sì, non le ho dato tregua, un giorno verrò castigata.













































Finalmente dopo il lungo intervallo di poco prima... sono le nove e mezza.
Oh lo so bene che è un problema, e che ci sta poco da ridere... ma in parole povere se salite a Superga prima delle nove e trenta, o meglio delle dieci che apre il bar, preparatevi a farla all'aperto o a tenervela da conto.

Sì in quella foto si stava lagnando della cosa, ed è stato lì che ci hanno detto che eravamo noi ad essere salite troppo presto e che potevamo andare nel boschetto, dicasi nei sentieri con tavoli adibiti a picnic.
No grazie, me la tengo!


Ma cambiando discorso.

Che buono il caffé.

Anche se, era fin troppo bello e spiaceva quasi rovinarlo.
















Un piccolo riposino.
Ha deciso che saremmo potuti passare a prenderla,  e io le ho fatto l'ultimo scatto.


Per ora... :-P









E poi via, prima delle dieci eravamo già sulla strada del ritorno, quando le altre volte non saremmo manco ancora arrivate là in cima.


La prima corsa del treno a cremagliera parte alle dieci.








E adesso un piccolo quiz per i miei lettori.
Nel tornare abbiamo fatto una deviazione, per necessità del nostro autista, no a lui non serviva un gabinetto, si era già arrangiato, non voglio sapere come!

Ora la deviazione non  c'entra con Torino.
Ne con dove abito io.
Il quiz è questo... indovinate dove sono state scattate queste ultime fotografie.




Sono esclusi dal giochino coloro che vi abitano appresso, troppo facile gente!













*Oh che poi quella fontanella era anche un po' parte del problema, sta vicino al posto chiuso e lucchettato fino alle nove e trenta, e sapete che strano effetto ha il rumore dell'acqua che scorre quando è un po' che ti scappa.

Insomma non l'ho fotografata per caso.

Speravate in un suggerimento sul campanile?
Illusi.

** Qualcuno sa come posso liberarmi di certi banner che danno il tormento?
Sulla tana capitano più di rado, ma qui sull'album sono una costante e non li reggo più!
Mannaggia a loro ed alla pubblicità!
Non vi voglioooooo!







****
Forse così?
*****